


Associazione
Tempio aps
Progetti
Docente di Pianoforte
M. Armando Saielli
Armando
Responsabile del progetto :
Scuola Pianistica Arti al Tempio
docente di Pianoforte e Composizione
ARMANDO SAIELLI nasce a Reggio Emilia nel 1968 e si diploma in pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Musicale Pareggiato “O.Vecchi” di Modena sotto la guida di Enza Iori e prosegue gli studi con il Maestro Isacco Rinaldi, già direttore dello stesso Istituto nonché allievo e assistente di Arturo Benedetti Michelangeli. Frequenta i corsi estivi del “Mozarteum” di Salisburgo oltre ai seminari di perfezionamento tenuti da pianisti Piero Guarino, Roberto Szidon, Marisa Somma e Sergio Fiorentino. Inizia gli studi di Composizione presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano con Adriano Guarnieri, per proseguirli a Parma con il Maestro Giorgio Tosi al Conservatorio “A. Boito”, dove si diploma brillantemente nel 2003. Sempre a Parma studia direzione d’orchestra e clavicembalo. Dal 1985 svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero: Teatro Comunale di Modena, Sala “G.Verdi” del Conservatorio di Parma, Accademia Filarmonica di Bologna, “Settimane Internazionali di Musica da Camera” a Ravello (regolarmente invitato dal 1995), Auditorium “N. Rota” del Conservatorio di Bari, Chiesa di S. Maria della Pietà a Venezia. Premiato in diversi concorsi pianistici nazionali ed internazionali, nel 1993, in seguito all’affermazione al Concorso “F. Schubert” ha effettuato una tournée in Bulgaria, su invito della casa discografica di stato “Balkanton”, tenendo concerti a Sofia (Palazzo Nazionale della Cultura), ed in altre importanti sedi, mentre in seguito all’affermazione al Concorso Musicale Europeo “Città di Moncalieri” ha partecipato ad un concerto in favore dell’UNICEF, trasmesso in diretta dalla Radio Televisione Nazionale Croata, presso il Centro “V. Lisinski” di Zagabria insieme ai musicisti Mariella Devia, Giuseppe Di Stefano e “I Solisti di Zagabria”. Collabora con musicisti quali il flautista Giovanni Mareggini e il fisarmonicista Paolo Gandolfi con il quale ha partecipato all’incisione di due CD e un DVD per le edizioni musicali “Bèrben”. Dal 1992 svolge attività didattica come docente di pianoforte e educazione musicale. Autore di elaborazioni corali e di musica per pianoforte e da camera, nel 2007 ha scritto “Hai paura del lupo?” per coro e ensemble di strumenti, “Il sogno di Papageno” una fantasia ispirata al Flauto Magico di Mozart, che l’”Icarus Ensemble Junior” ha eseguito a Reggio Emilia il 26 maggio in occasione della Notte bianca (trasmessa su Radiotre Suite). Nel 2008 ha composto la “Messa Gesù Redentore” per soli, coro e strumenti, commissionata dall’IDML di Reggio Emilia per la dedicazione della nuova chiesa opera di Mauro Galantino della Parrocchia “Gesù Redentore” di Modena (Concorso Nazionale della CEI). Nel 2012 il suo brano “Di luce riflessa”per flauto e chitarra è stato eseguito dal flautista Giovanni Mareggini e dal chitarrista Giampaolo Bandini nell’ambito di prestigiosi Festival Internazionali tra i quali Bad Radkersburg (Austria), Festival “GitarISTRA” di Vrsar (Croazia). Nel 2014 ha composto musiche originali e trascrizioni cameristiche per “La cena di Babette” letta da Amanda Sandrelli su testo di K. Blixen; nel 2016 ha musicato “Le avventure di Bosco Felice”, una fiaba musicale-progetto di marketing territoriale a cura dell’Agenzia “Kaiti Expansion” di Reggio Emilia per il Teatro Bismantova di Castelnuovo Monti. Nel 2017 hanno ottenuto un notevole riscontro di pubblico la sua trascrizione per trio flauto clarinetto e pianoforte de “Il Carnevale degli animali” di Saint-Saëns e le musiche originali per il reading teatrale dedicato ad Africa Sendino, su testi di Pablo d’Ors, produzione IDML di Reggio Emilia. Nel 2019 ha fondato la Scuola Pianistica “Arti al Tempio” di Modena di cui è docente e coordinatore artistico. Nel 2019 ha partecipato a importanti Festival quali “Mozart Nacht und Tag” Teatro “Baretti” Torino, “Le vie in Musica” – Mirandola (MO), “Al Chiaro di Luna” – Teatro Bismantova di Castelnovo Né Monti (RE), “Ravello Concert Society”, “Piano City Milano”.

Chiara
“I'm a testimonial. Click to edit me and add text that says something nice about you and your services. Let your customers review you and tell their friends how great you are.”

Luca
“I'm a testimonial. Click to edit me and add text that says something nice about you and your services. Let your customers review you and tell their friends how great you are.”
Contacci
Questioni
Scrivi qui la tua domanda